In tutto il mondo l’uovo è uno dei principali simboli pasquali, di sicuro è quello più conosciuto e amato, soprattutto dai bambini.
Il motivo principale per cui esso diventò, fin dall’antichità, rappresentativo di questa importantissima festa religiosa e cristiana è in realtà molto semplice: l’uovo è immagine della nascita e della rinascita, quindi anche della risurrezione di Cristo. Come il pulcino esce dall’uovo, così Gesù risorge ed esce, dopo tre giorni, dalla sua tomba.
Le uova di cioccolata sono un’usanza piuttosto recente, una volta quelle che venivano donate erano vere e dipinte oppure create con legno, terracotta, cartone o addirittura nelle corti dei re e degli zar russi venivano create con materiali preziosi e pietra dal grande valore.
.gif)
.gif)